Produciamo musica originale, spaziando dai jingle alle colonne sonore, dal sound logo alle registrazioni alla social music, raccontando brand, idee e prodotti con creatività e con tutta la passione che mettiamo nel lavoro.

Lavoriamo nella comunicazione, nell’advertising e nella musica da più di vent’anni, e il nostro percorso professionale ci ha permesso di calibrare la creatività e il pragmatismo in un mix, fatto di attenzione, competenza, conoscenza del mercato e della materia.

Esploriamo costantemente il mondo della comunicazione, testiamo nuovi canali – come la social music – e traduciamo le emozioni in “sound awarness“, con la competenza di veri musicisti, lo scrupolo di consulenti della comunicazione e la tecnica di attrezzature all’avanguardia.

La nostra creatività è sempre finalizzata al risultato, e le nostre proposte sono calibrate su una perfetta conoscenza delle richieste del mercato: per questo ci piace pensare che non “scriviamo jingle” ma trasformiamo un brand in un suono che verrà ricordato, e che entrerà a far parte delle emozioni e della simpatia.

 

Questo è quello che chiamiamo storytelling musicale:

raccontare un progetto facendolo diventare musica che comunica.

Joe Schievano vive in Italia, a Treviso, a venti minuti da Venezia. Il suo primo strumento è stato la chitarra acustica. La sua prima band l’ha costituita a 14 anni, prima come chitarrista ritmico, poi, fiero della sua nuova Fender Stratocaster, come lead guitar. I suoi riferimenti e i suoi guru erano Jimmy Page, Jimi Hendrix, Rolling Stones, Beatles, Velvet Underground, ma poi anche U2, Cure, Depeche Mode, Radiohead ecc ecc. Con questo background ha composto e pubblicato oltre venti brani in due produzioni CD, una delle quali con Sony Music insieme con il gruppo Radiofiera. Così è continuata una intensa attività live in bands rock, ma anche blues e in seguito anche jazz/fusion al fianco del grande chitarrista Gianluca Mosole.  Le passioni giovanili di Joe, però, non si limitavano alla chitarra, infatti era anche primo flauto presso la Banda Cittadina. La banda fu l’occasione per avvicinarsi allo studio della parte teorica della musica e apprezzare il mondo della classica. In questi anni Joe prestava la sua voce a vari programmi radio specializzati in ricerca musicale, creandosi nel tempo una conoscenza molto ampia di generi e stili della musica moderna.
Ma i colpi di teatro della vita portarono Joe metter su famiglia e a cambiare per alcuni anni la sua attività principale dedicandosi al settore della pubblicità per la televisione e i quotidiani nazionali. La musica e la composizione diventarono un’attività che ha svolto in “semiclandestinità” con la sigla NAX (Network Audio Experience) anche con il suo amico compositore di film internazionali Paolo Steffan.

Conclusa la sua esperienza con le attività aziendali e di marketing, Joe decide di tornare alla sua grande passione e fonda Soundrivemotion, una casa di produzione musicale a tutto tondo: musica e suoni originali per commercials TV e radio on e off line, sound design e recentemente films e documentari, collaborando anche con il musicista e produttore Simone Chivilò.
Nel frattempo ha ottenuto uno “Specialist Certificate” presso il Berklee College of Music di Boston, per la composizione e orchestrazione per Film e TV. Recentemente a Vienna, ha studiato e approfondito i temi della realizzazione di una colonna sonora con Joe Kraemer, compositore di innumerevoli film hollywoodiani tra i quali l’ultimo Mission Impossible 5 the Rogue Nation, incontrando anche il leggendario Conrad Pope, orchestratore delle grandi sage moderne (da Star Wars a Harry Potter) e di centinaia di grandi film.
PUBBLICITA’
Tra le innumerevoli collaborazioni in questo contesto citiamo le più recenti con Ferrero, Inglesina, Luxottica (Web occhiali), Mondadori (Star Wars series), Lumberjack..
CINEMA
– Ha recentemente firmato dei brani per la colonna sonora del corto di Corrado Ceron “Scorciatoie” con la protagonista l’attrice emergente Maria Roveran, con la quale collabora musicalmente alla sua attività anche di cantante e autrice.
-Inoltre ha realizzato parte della colonna sonora del nuovo documentario di Giacomo Spanò “Inner Me“, proiettato anche al Festival di Cannes 2016 e già vincitore di numerosi premi internazionali.
-Collaborazione con il film maker Andrea Mura per la realizzazione delle musiche dei video in home page.
-Realizzazione musica per main teaser del Sole Luna Doc Film Festival 2016 di Palermo e Treviso.
-Presidente della giuria “Soundrivemotion Award” per il Sole Luna Doc Film Festival, per la miglior colonna sonora dei film in concorso.
ALTRE PRODUZIONI
Ha scritto e prodotto un Cd+libro “Flow 01 meditation,” presentato in varie librerie Feltrinelli, con musiche e nuove sonorità per la meditazione, pensate per il mondo occidentale, correlato da uno studio sugli effetti della musica sull’uomo.
Musicalmente aperto alle più diverse richieste che arrivano dalla produzione e dallo stesso regista, è abituato da sempre a lavorare e produrre in team, nello specifico considerando la colonna sonora un elemento funzionale al servizio dell’opera, considerata come obiettivo primario verso il quale tutto dovrebbe convergere.
CONTATTI:
joe@soundrivemotion.com
+393487276645
Facebook: Joe Schievano
Soundcloud:Joe Schievano

JOESCHIEVANO.COM